Pavimenti in legno impiallacciato SPC
La composizione unica del pavimento in vinile SPC gli conferisce un mix ineguagliabile di resistenza, durevolezza ed estetica. Disponibile in una vasta gamma di design e stili, come piastrelle, listoni e spina di pesce, è la scelta perfetta per i proprietari di casa che cercano una soluzione di pavimentazione economica ma elegante. Inoltre, l'ingegneria avanzata alla base del pavimento in SPC si traduce anche in un prodotto ecocompatibile. Il processo di produzione utilizza materiali riciclati e crea meno rifiuti, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale. Queste credenziali ecologiche pongono il pavimento in SPC in una categoria a sé stante rispetto alle sue alternative.
Valorizza la tua casa con i pavimenti in SPC impiallacciato in legno
Migliora la tua casa conPavimenti in legno impiallacciato SPCQuesta innovativa opzione di pavimentazione unisce la bellezza naturale del vero legno impiallacciato alla durevolezza del composito di pietra e plastica (SPC), offrendo una soluzione pratica e sorprendente per gli spazi abitativi moderni. Con un nucleo rinforzato e un aspetto legno autentico,Pavimenti in legno impiallacciato SPCresiste a ammaccature, graffi e umidità, garantendo prestazioni durature nelle aree ad alto traffico.
L'installazione è un gioco da ragazzi grazie al sistema click-lock diPavimenti in legno impiallacciato SPC, consentendo sia agli appassionati del fai da te che ai professionisti di ottenere risultati impeccabili. La struttura rigida del nucleo riduce al minimo le imperfezioni del sottofondo, così potrai godere di una superficie liscia e livellata fin dal primo giorno. PerchéPavimenti in legno impiallacciato SPCrichiede una manutenzione minima, basta spazzare e occasionalmente pulire con l'umido, ed è ideale sia per le famiglie affollate che per gli spazi commerciali.
Disponibile in una varietà di specie e finiture,Pavimenti in legno impiallacciato SPCDona calore ed eleganza a qualsiasi ambiente. Lo strato di legno ultrasottile offre una sensazione autentica al tatto senza compromettere la stabilità. Ogni tavola presenta un'anima impermeabile, rendendolaPavimenti in legno impiallacciato SPCadatto a cucine, bagni e scantinati dove il legno duro tradizionale potrebbe non essere adatto.
SceglierePavimenti in legno impiallacciato SPCper un'opzione sostenibile ed ecologica che utilizza meno legno pur offrendo tutto il fascino estetico del legno duro. La sua compatibilità con i sottofondi migliora anche l'assorbimento acustico e il comfort. Trasforma i tuoi pavimenti conPavimenti in legno impiallacciato SPC—dove le prestazioni incontrano uno stile senza tempo.
I pavimenti in SPC (Stone Plastic Composite) con impiallacciatura in legno rappresentano un'evoluzione significativa nelle soluzioni di pavimentazione ingegnerizzata. Combinando l'estetica naturale del vero legno impiallacciato con la durevolezza e le caratteristiche di impermeabilità del nucleo in SPC, questa tipologia di pavimento risponde alla crescente domanda del mercato di superfici ad alte prestazioni, ecocompatibili e visivamente accattivanti.
Questo articolo esamina la composizione tecnica, i principi di installazione, gli standard normativi e le considerazioni chiave da tenere in considerazione nella scelta o nella specifica di pavimenti in SPC con impiallacciatura in legno per ambienti residenziali o commerciali.
Che cosa sono i pavimenti in legno impiallacciato SPC?
Il pavimento in SPC impiallacciato in legno è un materiale ibrido costituito da quattro strati principali:
Strato di impiallacciatura di legno naturale– Sottili fette di vero legno duro (solitamente spesse 0,5–1,2 mm), che conferiscono una superficie in vero legno.
Indossare uno strato– Uno strato protettivo trasparente che migliora la resistenza ai graffi e all’usura.
Strato centrale SPC– Un composito rigido realizzato con polvere di calcare, cloruro di polivinile (PVC) e stabilizzanti, che garantisce stabilità dimensionale, impermeabilità e resistenza agli urti.
Sottofondo (facoltativo)– Spesso un supporto in schiuma IXPE o EVA pre-applicato per migliorare l'isolamento acustico e il comfort sotto i piedi.
Principi di ingegneria alla base del nucleo SPC
La struttura del nucleo dell'SPC sfrutta l'elevato modulo di elasticità (da 2000 a 3000 MPa) dei compositi calcarei, che garantisce la resistenza alla deformazione sotto carichi pesanti. Questo è fondamentale nelle aree ad alto traffico. L'impiallacciatura in vero legno, opportunamente polimerizzata con raggi UV e sigillata, mantiene la sua venatura naturale, resistendo al contempo alla deformazione e alla penetrazione dell'umidità.
Inoltre, il sistema di incastro a scatto (spesso basato sui brevetti Valinge o Unilin) consente installazioni flottanti senza adesivi, supportando l'espansione e la contrazione termica senza rotture dei giunti.
Vantaggi dei pavimenti in legno impiallacciato SPC
Aspetto e sensazione del vero legno: A differenza del normale SPC o LVT, l'impiallacciatura naturale riproduce il legno duro autentico.
Nucleo impermeabile: La base SPC consente l'utilizzo in bagni, cucine e scantinati dove il legno duro tradizionale non è adatto.
Stabilità dimensionale: Con tassi di espansione inferiori allo 0,08%, questi pavimenti superano in stabilità le opzioni in WPC e laminato.
Materiali sostenibili: Molti sistemi sono conformi alle certificazioni FloorScore®, GREENGUARD® e CARB II, garantendo basse emissioni di COV.
Resistenza ai graffi e alle ammaccature: I rivestimenti UV ad alte prestazioni garantiscono >10.000 giri del test Taber.
Standard normativi e conformità dei materiali
Diversi standard globali e regionali regolano la produzione e l'uso di pavimenti in SPC impiallacciati in legno:
EN 16511: Specifica i requisiti per i rivestimenti modulari multistrato per pavimenti.
ASTM F3261: Specifiche prestazionali standard statunitensi per pavimenti con anima rigida.
ISO 9239-1: Classificazione antincendio per pavimenti; SPC spesso raggiunge la classe Bfl-s1.
CARB Fase II: Garantisce che le emissioni di formaldeide siano inferiori a 0,05 ppm.
Certificazione CE (UE): Richiede test di resistenza allo scivolamento, resistenza all'acqua e durabilità strutturale.
Migliori pratiche di installazione
Acclimatazione: Lasciare il pavimento nella stanza di installazione per 48 ore tra 18–29°C e 40–70% di umidità relativa.
Requisiti del sottopavimento:
Contenuto di umidità: <5% per calcestruzzo, <12% per compensato.
Tolleranza di planarità: ≤2 mm su 2 metri.
Giunti di dilatazione: Lasciare 8–10 mm lungo i perimetri.
Strumenti necessari: Blocco di battuta, martello di gomma, barra di trazione, distanziatori.
L'installazione può essere completata con un minimo di attrezzi grazie al meccanismo di bloccaggio a scatto. Per applicazioni commerciali più estese, è possibile utilizzare metodi di incollaggio o ibridi per una maggiore durata.
Scenari di casi d'uso
Ristrutturazioni residenziali– Combina l'estetica tradizionale con la moderna resistenza all'acqua in cucine e corridoi.
Vendita al dettaglio e ospitalità– Resiste al calpestio intenso mantenendo l'eleganza negli hotel boutique o negli showroom.
Spazi ufficio– Offrono isolamento acustico e facilità di manutenzione per ambienti professionali ad alto utilizzo.
Domande frequenti comuni
D1: Il pavimento in legno impiallacciato SPC è vero legno?
Sì. Lo strato superiore è in vero legno massello impiallacciato, anche se più sottile rispetto al legno massello ingegnerizzato.
D2: Può essere utilizzato con il riscaldamento a pavimento?
Sì, se installato secondo le linee guida. La temperatura massima della superficie non deve superare i 27 °C.
D3: In che cosa si differenzia dal legno ingegnerizzato?
Il legno ingegnerizzato ha un'impiallacciatura più spessa e un nucleo in legno, mentre l'SPC utilizza un nucleo rigido e impermeabile.
D4: La manutenzione è difficile?
No. Utilizzare uno straccio umido e un detergente a pH neutro. Evitare l'acqua stagnante o prodotti chimici aggressivi.
D5: Qual è la durata di vita del pannello SPC per impiallacciatura di legno?
Con la dovuta cura, 15–25 anni a seconda dello spessore dello strato di usura e delle condizioni di installazione.
Considerazioni sulla sicurezza e sul funzionamento
Resistenza al fuoco: Verificare sempre la classificazione Bfl-s1 del prodotto, in particolare per aree commerciali/pubbliche.
Resistenza allo scivolamento: Garantire la conformità agli standard DIN 51130 o ANSI A137.1 (preferibilmente R9–R11).
Resistenza ai raggi UV: Particolarmente importante per le aree soleggiate; cercare un punteggio ≥6 sulla scala Blue Wool.
Conclusione
I pavimenti in SPC impiallacciati in legno colmano con successo il divario tra la bellezza senza tempo del legno naturale e la funzionalità resiliente della tecnologia a nucleo rigido. Rappresentano la soluzione ideale per diverse applicazioni che richiedono prestazioni, sostenibilità e design autentico.
Invito all'azione
Se stai cercando una soluzione per pavimenti che unisca eleganza, durevolezza e conformità ecologica,pavimento in SPC impiallacciato in legnooffre un valore ineguagliabile. Offriamo soluzioni personalizzate, studiate su misura per i requisiti prestazionali e gli obiettivi estetici del tuo progetto.Contatta il nostro team tecnicoper specifiche dettagliate del prodotto, richieste di campioni o certificati di conformità.
prodotti correlati
Inserito con successo
Ti contatteremo il prima possibile